
Karma e Reincarnazione
Karma e Reincarnazione: “il filo invisibile della nostra evoluzione”
La reincarnazione e il karma sono due principi fondamentali di molte tradizioni filosofiche e spirituali che offrono una prospettiva profonda sul significato della vita e sulla nostra evoluzione nel tempo.
Comprendere questi concetti è essenziale per chiunque sente e desideri aprirsi a verità diverse rispetto a quelle imposte da un sistema che, palesemente, non fa altro che perseguire l'obiettivo di volerci mantenere schiavi attraverso la manipolazione sottile perpetua.
Questo articolo fa par te se desideri ampliare la tua conoscenza e consapevolezza.
Ti sei mai chiesta, chiesto perché alcune esperienze della tua vita si ripetono, quasi come se seguissero uno schema invisibile?
O perché incontri certe persone con cui senti, sin da subito, un legame profondo e inspiegabile?
Bene! La risposta a queste domande potrebbe risiedere in due antichi concetti spirituali: "Il Karma e la Reincarnazione."
Il Karma: “la legge universale di causa-effetto”.
Karma in sanscrito, significa “azione” anche se, troppo spesso, viene utilizzata impropriamente come fosse una punizione da infliggere a chi ci ha recato un danno, un dolore o una sofferenza.
Non si tratta assolutamente di un sistema di punizione, quanto piuttosto di una legge che tende ad equilibrare e armonizzare.
E’ una legge di equilibrio, una forza sottile ed invisibile che regola l’universo sulla base di pensieri, emozioni, azioni, intenzioni che generiamo.
Ogni gesto, parola o emozione lascia una traccia energetica nel tuo campo e nell'Akasha (argomento che sarà approfondito in un articolo dedicato) che, prima o poi, ritorna a te per armonizzarsi.
(a ogni azione corrisponde una reazione, e non lo dico io, ma lo afferma da tempo la fisica quantistica!).
Dunque ogni azione porta con sé anche una reazione o conseguenza:
“se semini amore, raccogli amore, se agisci con paura o rabbia, attirerai esperienze e persone che ti rifletteranno questa stessa vibrazione, affinché tu possa osservarla, comprenderla e trasformarla.”
Questo processo ciclico, queste tracce che lasci impregnate nel tuo campo energetico e nell'Akasha, non si limitano solo alla tua vita attuale, ma coinvolge tutte le tue incarnazioni, passate e future.
I 3 Tipi di Karma.
Nella filosofia indiana, il karma si classifica in 3 grandi categorie:
1) Sanchita Karma, si riferisce al karma accumulato attraverso tutte le tue vite passate. Immagina un grande magazzino dove, al suo interno, vi sono conservate tutte le emozioni, tutti i pensieri, tutte le intenzioni e tutte le azioni che hai compiuto attraverso le tue vite passate. Ovviamente, questo bagaglio karmico non entra tutto in gioco in questo vita attuale, ma semplicemente entra in gioco il karma che ti serve trasmutare, attraverso la proiezione di persone e/o situazioni esterne, al fine di imparare le lezione evolutive e poterti evolvere.
2) Prarabdha Karma, si riferisce al karma attivo, quella parte di karma che si manifesta nella tua attuale vita comprendente le sfide, le opportunità, le persone e relazioni, le condizioni particolari a livello di salute e a livello mentale che vivi. Qui è fondamentale comprendere come scegliere di reagire, ovvero il come scegli di rispondere alle sfide e situazioni che si presentano per te, perché questo è ciò che determinerà la creazione del nuovo karma.
3) Agami Karma, si riferisce al karma futuro, ovvero il karma che stai generando secondo la modalità che scegli (libero arbitrio) per “reagire” di fronte alle sfide e alle opportunità. Che cosa ci insegna questo karma specifico? Che tu sei il co-creatore della tua realtà, presente e futura. Hai libero arbitrio di scegliere che direzione dare al tuo destino e al tuo percorso personale di vita. Se sceglierai di agire nell’amore, nella compassione e nella saggezza allora genererai karma futuro favorevole, se sceglierai di agire con rabbia, egoismo, aggressività, paura .. allora genererai karma futuro sfavorevole.
“Ricorda .. il Karma non va mai in prescrizione!”
Reincarnazione: il viaggio dell’anima attraverso le vite.
La Reincarnazione è la “credenza”, presente in molte tradizioni spirituali e filosofiche orientali (ma non solo) che la nostra anima, essenza eterna, non viva una sola esistenza, ma ritorni più volte sulla Terra, assumendo corpi diversi in epoche diverse, per imparare, crescere, evolvere e sciogliere i nodi karmici ancora aperti.
E’ “l'idea” che la nostra anima, viva molte vite fisiche per imparare, crescere ed evolvere e che ogni vita è un'opportunità di acquisire nuove esperienze, sviluppare qualità e trascendere le nostre limitazioni, soprattutto quelle della mente e dell'ego. La morte non è una fine, ma una transizione verso una nuova nascita. Tra una vita e l'altra, l'anima ritorna nei piani sottili per integrare le lezioni apprese e preparare la sua prossima incarnazione.
Attraverso le incarnazioni, il nostro obiettivo è quello di trascendere il karma, liberarci dal ciclo delle cause e degli effetti agendo sempre più in armonia con la nostra vera natura divina di amore incondizionato. Ogni scelta allineata con il nostro Se superiore, di fatto, ci avvicina a questa liberazione.
Anche gli stessi legami karmici sono relazioni che tessiamo con altre anime nel corso delle nostre vite. Questi legami possono essere positivi, come un amore profondo che perdura nel tempo, o negativi, come un conflitto non risolto che si ripete da una vita all'altra. Riconoscere e guarire questi legami è una parte importante del lavoro di liberazione karmica.
(per approfondire le relazioni karmiche, ti rimando all’articolo dedicato a questo link: Anima e Relazioni Karmiche)
La scelta di una nuova vita non è casuale, ma guidata dai bisogni di apprendimento dell'anima. Scegliamo la nostra famiglia, il luogo di nascita, le circostanze della vita in base alle esperienze che vogliamo fare e alle lezioni che dobbiamo imparare. Anche le sfide e le sofferenze hanno un senso da questa prospettiva, perché sono opportunità di crescita e trasformazione.
Ogni vita è un'opportunità di acquisire nuove esperienze, sviluppare qualità e trascendere le nostre limitazioni. La morte non è una fine, ma una transizione verso una nuova nascita. Tra una vita e l'altra, l'anima ritorna nei piani sottili per integrare le lezioni apprese e preparare la sua prossima incarnazione.
Ogni incarnazione è come una scena di un grande film: “l’anima interpreta diversi ruoli, sperimenta la luce e l’ombra, per tornare a ricordare la sua vera natura.”
Questo ciclo continuo di rinascita e morte, in cui l’anima è intrappolata a causa del karma irrisolto è chiamato Samsara. Il Samsara termina solo quando l’anima raggiunge la liberazione, definito anche Moksha, ovvero lo stato in cui l’anima si libera definitivamente dal ciclo karmico e, di conseguenza, non ha più bisogno di reincarnarsi perché ha imparato tutte le lezioni e trasceso il karma terreno: "vivendo così in uno stato di pura consapevolezza in allineamento con la propria parte divina."
Karma e Reincarnazione: "due forze che si intrecciano"
Il karma è come il filo conduttore che collega le varie vite dell’anima. Azioni non risolte in una vita possono manifestarsi nella successiva sotto forma di sfide, talenti, relazioni karmiche, blocchi interiori o debiti relativi al denaro.
Ad esempio, potresti portare con te:
Paure e fobie inspiegabili che non derivano da esperienze dell’infanzia, ma da traumi vissuti in altre vite.
Relazioni intense, caratterizzate da attrazione o conflitto, che nascono da legami karmici passati.
Talenti innati che emergono sin dalla giovane età, come il dono di guarire, insegnare o creare.
Problemi di salute.
E molto altro ..
Comprendere questo intreccio tra karma e reincarnazione può aiutarti a depolarizzare il giudizio su ciò che vivi e iniziare ad osservare gli eventi della vita con uno sguardo più ampio e compassionevole.
Trasformare il karma: "il potere della consapevolezza"
La buona notizia è che il karma non è una condanna immutabile. È un insegnante. E ogni volta che scegli di agire con amore, con umiltà, con verità e responsabilità, inizi a sciogliere quei nodi invisibili che ti tengono ancorata, ancorato al passato.
Attraverso il lavoro interiore, come la meditazione, la regressione alle vite precedenti, la riprogrammazione al passato di questa vita, la guarigione energetica e il coaching spirituale, tu puoi:
Riconoscere gli schemi ripetitivi della tua vita.
Comprendere il senso profondo delle tue esperienze.
Liberarti da condizionamenti karmici e emozionali.
Riscoprire la missione della tua anima.
E molto altro ..
Un invito al viaggio.
Se sei arrivata, arrivato a leggere fin qui, forse anche tu senti che la tua anima sta cercando risposte.
Il viaggio karmico non è lineare né semplice, ma può diventare un cammino di bellezza, trasformazione e libertà.
Ogni scelta consapevole è un atto di guarigione. Ogni verità riconosciuta è un passo verso la tua liberazione.
Se vuoi esplorare il tuo cammino karmico e scoprire cosa la tua anima è venuta ad apprendere in questa vita, posso accompagnarti in un percorso di coaching spirituale su misura per te.
Clicca il link per prenotare una chiamata conoscitiva gratuita con me e iniziamo insieme il viaggio verso la tua essenza:
https://api.gururise.com/widget/bookings/valentina-angileri-30-minuti
Con Amore, un abbraccio di luce!
Valentina Spiritual Coach, Ricercatrice e Divulgatrice Spirituale